Il respiro come cura di sé.
Mi prendo cura di me, per essere il meglio di me.
Il respiro consapevole è la prima forma di cura di sé e il primo passo per essere, ogni giorno, il meglio di sé. Vale a dire: performanti.
C’è un gesto semplice, potente, naturale, sempre disponibile, che può cambiare la tua vita: respirare.
Lo facciamo circa 20.000 volte al giorno, spesso in modo automatico, superficiale, inconsapevole.
Ma quando scegli di respirare con consapevolezza, tutto cambia.
Il respiro è vitalità.
Respirare è il primo atto che compiamo alla nascita e l’ultimo quando lasciamo il corpo.
Senza cibo possiamo resistere settimane. Senza acqua pochi giorni. Senza respiro, solo tre minuti.
Il respiro è il nutrimento fondamentale del nostro corpo.
È il tuo primo strumento di biohacking naturale e longevità: gratuito, potente, immediato.
Il respiro influenza ogni parte di te e le più recenti ricerche scientifiche lo confermano: la qualità della respirazione è direttamente proporzionale alla qualità della vita.
Quando respiri bene:
✔️ Dormi meglio
✔️ Ti ammali meno
✔️ Hai più energia
✔️ Sei più presente
✔️ Ti rigeneri più velocemente
✔️ Vivi più a lungo
E non solo: il respiro consapevole lavora su:
- Stress – riduce l’affanno, libera dall’apnea da pressione;
- Dolore cronico – modula la percezione e l’infiammazione;
- Postura – migliora allineamento e fluidità;
- Digestione – rilassa il sistema nervoso autonomo;
- Recupero fisico – migliora ossigenazione e rilassamento muscolare;
- Regolazione emotiva – porta equilibrio, calma e centratura;
- Aspettativa di vita – chi respira bene… vive meglio e più a lungo.
Crea il tuo spazio di ricarica di energia.
Creati degli spazi. Dei momenti per te.
Anche solo 8-15 minuti per accedere alla tua forza interiore e alla miglior Energia che Sei.
Dove? Ovunque:
- in casa;
- in balcone;
- in giardino;
- in ufficio;
- in fabbrica;
- in auto.
Quando puoi, immergiti nella natura o fai attività fisica all’aria aperta per ritrovare te stesso.
Un tempo sacro per il tuo benessere
Respirare in modo lento, profondo e consapevole è creare un tempo sacro di:
- Pace
- Pausa
- Vuoto
- Silenzio
- Calma
- Centratura
- Presenza di Spirito
- Rilassamento
Come praticare: istruzioni semplici
📍 Posizione seduta
Siediti su una sedia con il busto ben eretto
Piedi a terra, mani sulle cosce
Non incrociare mai braccia o gambe
🎧 Chiudi gli occhi
Ascolta musica strumentale a 432 Hz in cuffia, per isolarti dall’esterno
🌬️ Pratica il Respiro Quadrato (Box Breathing)
Inspira profondamente
Trattieni il respiro per 4 secondi
Espira lentamente
Trattieni di nuovo per 4 secondi
⏱️ Ripeti per circa 8 minuti. Punta un timer di 15 minuti.
Se ti addormenti… va benissimo! È segno che il tuo corpo ha raggiunto uno stato di rilassamento profondo.
Scopri il respiro come se fosse la prima volta
Molte persone non sanno respirare correttamente.
Quando porti attenzione – e quindi energia – al tuo respiro, accade qualcosa di straordinario:
✔️ La frequenza cardiaca si abbassa
✔️ La pressione arteriosa si stabilizza
✔️ Il chiacchiericcio mentale rallenta
✔️ Aumenta la concentrazione
✔️ Ti senti più presente, calmo, lucido, connesso
Il tuo ponte interiore
Il respiro è il tuo ponte interiore:
- tra corpo, mente e spirito;
- tra lo stress e la centratura;
- tra il fare e l’essere;
- tra l’agitazione e la calma lucida;
- tra il caos interiore e la miglior energia che sei.
L’Energia che Sei
Nel mio libro “L’Energia che Sei” (LINK LIBRO), parlo spesso del potere che abbiamo di rigenerarci.
L’età è solo un numero ([LINK BLOG]), e una respirazione consapevole e profonda è, a mio parere, una delle 10 chiavi per abbassare la nostra età biologica.
Uno degli autori che mi ha ispirato – con cui ho anche avuto la fortuna di formarmi – è il dott. Mike Maric.
Il suo libro “La Scienza del Respiro” contiene molti spunti che confermano ciò che da anni sperimento su me stesso e nei percorsi con gli altri.
Un invito al cambiamento virtuoso
Le mie sono indicazioni per ispirare cambiamenti virtuosi, che ognuno può approfondire e personalizzare con il supporto di specialisti e professionisti dei vari settori.
Mi prendo cura di me, per essere il meglio di me, nelle mie performance sostenibili.